La Dirigente Scolastica, nel rispetto delle norme, dei contratti di lavoro e della -giurisprudenza e in virtù delle proprie prerogative, comunica i seguenti criteri per la richiesta e la documentazione delle assenze del personale dell’Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali:
Tipo assenza |
Termini della richiesta/comunicazione e dell’eventuale proseguimento |
Destinatario della richiesta/comunicazione |
Documentazione giustificativa e criteri di fruizione |
Note |
Malattia |
• DOCENTI: prima possibile e comunque entro l’ora d’inizio delle lezioni della scuola di servizio. • ATA: prima possibile e comunque entro le 7:40. |
Segreteria scuola esclusivamente per via telefonica al numero 0521/878301 |
Comunicare tempestivamente alla segreteria il numero di protocollo del certificato telematico rilasciato dal medico. |
La durata dell’assenza dev’essere tempestivamente comunicata dal lavoratore appena ricevuta la prognosi dal medico. In caso di assenze per motivi ammissibili (visite mediche, terapie, ecc.) l’orario di tale assenza dev’essere comunicato alla scuola e dev’essere prodotto, al rientro, documentazione giustificante l’assenza (vedere visite mediche e terapie). |
Visite mediche e terapie |
Cinque giorni |
Segreteria scuola |
Certificato di accesso alla struttura specificante data, ora e tempo di permanenza. |
Tipo assenza |
Termini della richiesta/comunicazione e dell’eventuale proseguimento |
Destinatario della richiesta/comunicazione |
Documentazione giustificativa e criteri di fruizione |
Note |
Permessi per motivi di famiglia |
Cinque giorni prima dell’assenza salvo comprovate urgenze valutate dal Dirigente |
Dirigente scolastico |
Richiesta con descrizione dettagliata dei motivi dell’assenza e documentazione giustificativa. Autocertificazione ove consentito dalla legge. |
Tre giorni l’anno. Solo Docenti: In caso di documentati motivi possono essere fruiti a questo scopo anche sei giorni di ferie previsti durante l’anno scolastico. |
Permessi per partecipazione ad esami e concorsi |
Cinque giorni prima dell’assenza |
Dirigente scolastico |
Autocertificazione ove consentito dalla legge |
Massimo otto giorni compreso l’eventuale viaggio |
Permesso per matrimonio |
Venti giorni dall’inizio del periodo. |
Segreteria |
Autocertificazione (se il matrimonio è contratto in Italia) |
Quindici giorni consecutivi (non frazionabili né interrotti da festività) con decorrenza indicata dal lavoratore che può essere da una settimana prima del matrimonio fino ad un massimo di sessanta giorni dopo |
Permesso per lutto |
Prima della fruizione dell’assenza |
Segreteria |
Autocertificazione (solo cittadini italiani) |
Tre giorni frazionabili da utilizzare entro tre mesi dall’evento |
Permesso per la formazione in servizio |
Dieci giorni prima del giorno o dell’inizio del periodo |
Segreteria |
Attestato di partecipazione o dichiarazione dell’ente/università. |
Cinque giorni l’anno |
Permessi per assistenza a portatore di Handicap |
Sette giorni dalla fruizione Due giorni per urgenti o gravi motivi |
Segreteria Richieste urgenti: Dirigente |
Titolo di viaggio, o altra documentazione idonea per assistenza a disabile residente a più di 150 Km dal luogo di residenza del lavoratore |
Tre giorni al mese |
Permesso breve |
Tre giorni dalla fruizione con obbligo di restituzione delle ore concesse |
Segreteria |
Domanda |
Docenti: non più della metà dell’orario giornaliero e comunque non più di due ore di lezione ATA: Non più della metà dell’orario giornaliero individuale. Complessivamente i permessi non possono superare nell’A.S. l’orario settimanale di servizio |
Tipo assenza |
Termini della richiesta/comunicazione e dell’eventuale proseguimento |
Destinatario della richiesta/comunicazione |
Documentazione giustificativa e criteri di fruizione |
Note |
Aspettativa per motivi: • personali o di famiglia; • di studio, di ricerca o dottorato di ricerca; • per realizzare diversa attività lavorativa |
Trenta giorni dall’inizio del periodo |
Dirigente che ha facoltà per ragioni di servizio da enunciarsi nel provvedimento e di: • respingere la domanda • ritardarne l'accoglimento • ridurre la durata del periodo richiesto |
Richiesta con descrizione dettagliata dei motivi dell’assenza e documentazione comprovante i motivi dell’assenza. La documentazione è sostituibile con autocertificazione ove consentito dalla legge |
Massimo un anno continuativo e massimo due anni e mezzo in un quinquennio Ogni periodo dev’essere interrotto da sei mesi di servizio L’aspettativa per motivi di lavoro ha durata coincidente con un anno scolastico |
Congedo straordinario non retribuito di cui alla legge n. 53 dell’8 marzo 2000 |
Dieci giorni dall’inizio del periodo |
Dirigente scolastico |
Massimo due anni a lavoratore non cumulabili con quelli di cui al punto successivo |
|
Congedo straordinario retribuito di cui al d.lgs. 26 marzo 2001, n.151 |
Sessanta giorni dall’inizio del periodo |
Dirigente scolastico |
Massimo due anni a lavoratore non cumulabili con quelli di cui al punto precedente |
|
Partecipazione ad assemblee sindacali |
Quattro giorni o altro termine fissato dal dirigente in funzione del preavviso (minimo sei giorni) da parte delle OO.SS. |
Segreteria |
Dieci ore ad anno scolastico computate sulla base delle dichiarazioni irrevocabili di partecipazione. |
|
Permesso sindacale |
Cinque giorni |
Segreteria |
||
Ferie durante lo svolgimento delle attività didattiche (Solo Docenti) |
Sei giorni |
Dirigente scolastico mediante apposito modulo |
Raccolta di disponibilità alla sostituzione da parte di altri docenti della classe |
Massimo sei giorni per anno scolastico a condizione di poter garantire il servizio senza oneri per lo Stato |
Ferie estive (Solo Docenti) e festività soppresse |
Trenta giugno di ciascun anno scolastico |
Dirigente scolastico mediante apposito modulo |
Come da CCNL |
|
Ferie (Personale ATA) |
Entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento con possibilità di richiesta di modifica entro il 30 aprile dello stesso A.S. (seguirà circolare) |
Dirigente scolastico mediante apposito modulo |
Come da CCNL |
|
Tipo assenza |
Termini della richiesta/comunicazione e dell’eventuale proseguimento |
Destinatario della richiesta/comunicazione |
Documentazione giustificativa e criteri di fruizione |
Note |
Richieste cambio turno/orario |
Tre giorni |
Dirigente scolastico |
Domanda con avallo della persona interessata dal cambio |
Massimo uno al mese |
Permessi retribuiti per cariche pubbliche elettive |
Programmazione anticipata trimestrale e aggiornamento mensile |
Segreteria |
Attestazione dell’Ente |
Si vedano D.lgs. 267/00 e D.lgs. 165/01 |
Altre assenze |
Trenta giorni dall’inizio del periodo o secondo disposizioni contrattuali o di legge. |
Dirigente scolastico |
Per le domande e le comunicazioni è obbligatorio, ove predisposto, l’uso del modello apposito.
Le domande dovranno esser presentate direttamente dagli interessati entro i termini i indicati e dovranno avere sempre il visto preventivo
- Del referente di plesso, per il Personale docente
- Del DSGA per il Personale ATA.
Si rammenta che sono soggetti a certificazione sostitutiva (autocertificazione) solo i fatti previsti dal D.P.R. 445/00 o da altre norme e che, in particolare, non sono autocertificabili i fatti medici di qualsiasi natura.